|
Organizzazione aziendale
Obiettivo del corso è fornire
capacità di valutazione e gestione delle risorse disponibili in azienda.

Accanto ad una forte sottolineatura di conoscenze, terminologie, tecniche e
strumenti di lavoro il corso fornisce notevoli spunti per avviare un
notevole processo di crescita professionale e di riflessione sullo stato di
salute della propria azienda.
Parimenti, le diverse estrazioni dei partecipanti creano un'occasione di
confronto, di circolazione delle esperienze e di conoscenza tra autori
protagonisti della vita aziendale.
Il programma del corso si articola come segue:
| 1 |
Il contesto ambientale |
| |
|
| 2 |
Il sistema impresa |
| |
|
| 3 |
L'organizzazione aziendale e le sue
interazioni con l'ambiente
esterno |
| |
|
| 4 |
Workshop: Ricostruzione di un ambiente
organizzativo |
| |
|
| 5 |
Il significato della qualità: dalla
funzione al processo |
| |
|
| 6 |
Il B.P.R. - Business Process
Re-engineering |
| |
|
| 7 |
Pianificazione e miglioramento |
| |
|
| 8 |
Comunicazione e motivazione |
| |
|
| 9 |
La valutazione delle risorse umane |
| |
|
| 10 |
Goal setting |
| |
|
| 11 |
MBO - Management By Objectives |
| |
|
Inizio pagina

|